
Imparare a reagire
La differenza non la fa il nome che porti, ma come affronti le cose che ti capitano nella vita
Mi chiamo Giusy Versace e sono nata a Reggio Calabria, ma ormai mi sento milanese d'adozione. Ho vissuto nella mia città natale fino a vent'anni, poi il lavoro e la vita mi hanno portata prima a Londra e infine a Milano, dove per 15 anni ho lavorato come retail manager nel mondo della moda.
Il 22 agosto del 2005 la mia vita è cambiata per sempre. Durante una trasferta di lavoro ho perso entrambe le gambe in un incidente stradale. Nonostante la tragedia, non mi sono mai arresa. Anzi, ho trovato la forza per rimettermi in gioco.
Nel 2010 ho ricominciato a correre, questa volta con delle protesi in carbonio. Sono stata la prima atleta italiana a gareggiare con amputazione bilaterale.


La Disabili No Limits sbanca il podio del Charity Program alla 39^ Wizz Air Venicemarathon

A Giusy Versace il premio 'Premio Jole Santelli' e 'Anna Rita Sidoti, in marcia verso la parità'

Giusy Versace applaude l'arrivo finale di Obiettivo Tricolore a Trento

Un filare per la Disabili No Limits di Giusy Versace

Disabili No Limits APS nasce a Milano nel 2011 da un'idea di Giusy Versace, atleta paralimpica e campionessa italiana dei 100 e 200 metri. Grazie ad una tecnologia avanzata e accessibile vogliamo restituire a tutte le persone con disabilità una vita più autonoma donando ausili che, ad oggi, non sono previsti dal Sistema Sanitario Nazionale (ASL) . Raccogliamo fondi per donare sedie a ruote ultraleggere e protesi in fibra di carbonio, per attività quotidiane e sportive a sostegno di coloro che vivono condizioni economiche svantaggiate. Organizziamo eventi per promuovere la pratica sportiva e per consentire, soprattutto ai più giovani, di vivere al meglio la propria disabilità guardando allo sport come terapia e nuova opportunità di vita.




